Stavo leggendo un post su The Wine Blog relativo a come si determina il prezzo del vino. Avevo iniziato a scrivere una mia considerazione ma poi, visto che il testo stava diventando lungo, ho preferito farne un articolo per questo blog.
Mese: Maggio 2009
Greetings from London (International Wine Fair)
Di ritorno da Londra e in partenza per Bordeaux dove, anche quest’anno, accompagnerò degli studenti dell’Executive MBA in uno study tour che comprende una visita a Château Margaux (ove ci attende il direttore, Paul Pontallier), pubblico un commento veloce sulla recente International Wine Fair, supportato da alcune foto.
Continua a leggere “Greetings from London (International Wine Fair)”
London’s calling
Anche quest’anno sarò a Londra per l’International Wine Fair, la maggiore fiera vinicola anglosassone, presso lo stand U40 curato dall’Agenzia Turismo FVG (assieme a tutti i Consorzi DOC del Friuli Venezia Giulia).
Martedì 12, in particolare, introdurrò il seminario “How wine regions can carve out space in the cluttered minds of 21st century consumers” ove interverranno, come relatori, Richard Halstead di Wine Intelligence e Sarah Jane Evans MW (che curerà poi, in conclusione, una degustazione di Friulano, ormai definito nome del Tocai). L’appuntamento è nella South Gallery Room 27 per Martedì 12 Maggio alle 11.30am.
Prossimamente cercherò di postare alcune impressioni sulla fiera, in particolare su questo momento di transizione per il settore vinicolo internazionale.