Vinitaly: invito ai naviganti

Il Vinitaly 2009 è alle porte. Io sarò presente allo stand istituzionale del Friuli Venezia Giulia, al padiglione 6.

Sabato 4 aprile alle 14.30, nella saletta degustazioni del Friuli (Pad 6 stand C6-D6), presenteremo i 6 più rappresentativi Pinot Grigio della DOC Isonzo,  presentati e commentati dalla bravissima Aurora Endrici:

  • Dessimis 2006 Vie di Romans
  • Gris 2007 Lis Neris
  • 2007 Borgo San Daniele
  • 2007 Mauro Drius
  • 2007 Masùt da Rive
  • Sot lis Rivis 2007 Ronco del Gelso

Come ho già avuto occasione di scrivere, il Pinot Grigio sta diventando sempre più una commodity, un prodotto indifferenziato senza un particolare legame territoriale. Ed è proprio qui che il nostro Consorzio DOC vuole lavorare, per affermare come, invece,  il vitigno abbia trovato nella nostra zona un luogo d’elezione.

Siete quindi tutti invitati a partecipare alla degustazione (riservata ad operatori del settore). Per prenotarsi è necessario scrivere una e-mail a enogast@turismo.fvg.it oppure recarsi direttamente alla reception di Turismo FVG durante il Vinitaly!

(OT) Ogni Tanto si beve bene

Un caro amico, noto nell’ambiente della Venezia Giulia e dell’Istria come fondatore e anima pulsante di una confraternita di amanti del buon vino detta “Bever Forever”, nei giorni scorsi ha compiuto 50 anni.

Con alcuni amici abbiamo cercato un regalo degno della ricorrenza, trovando uno Chateau Léoville Las Cases 1959, che abbiamo poi stappato assieme al festeggiato.

Continua a leggere “(OT) Ogni Tanto si beve bene”

DOP e IGP

In questo periodo che precede il passaggio di DOC/DOCG a DOP e IGT a IGP, si riflette molto su cosa succederà dopo il 1 agosto, data di entrata in vigore della nuova regolamentazione.

Soprattutto ci si chiede se la c.d. “piramide della qualità” che vedeva nel vertice la DOCG e nella base i vini da tavola sarà in qualche modo mantenuta o se, invece, l’intero assetto del vino italiano verrà rivoluzionato.

Cerchiamo un attimo di capire quali possono essere i cambiamenti futuri.

Continua a leggere “DOP e IGP”