Rassegna stampa

Ma che bello, il Corriere della Sera scrive dell’Executive Master in Wine Business! Nella sezione “Formazione e Carriere”, il 27 giugno, c’è un articolo di Iolanda Barera su “I master di nicchia rilanciano la carriera“.

Ecco un estratto dell’articolo.

Continua a leggere “Rassegna stampa”

Turismo del vino: anche a Bordeaux qualcosa si muove

Gli stranieri (e soprattutto noi italiani) hanno sempre guardato alla Francia come l’esempio che tutti vorrebbero seguire o raggiungere in campo vinicolo. Per decenni i vini ed i produttori francesi sono stati considerati come un benchmark assoluto, Sopexa come l’Ente di promozione che tutti vorrebbero avere, le loro DOC e le Interprofessioni come strutture da copiare. Eppure pare non essere tutto oro quello che luccica!

Continua a leggere “Turismo del vino: anche a Bordeaux qualcosa si muove”

Le potenzialità di sviluppo per i vini a DOC Friuli Grave

Giovedì 12 alle ore 17 a Pordenone (palazzo Mantica) sarò uno dei relatori durante la presentazione dei risultati di uno studio, compiuto in collaborazione con la società inglese Wine Intelligence, sul valore della DOC Friuli Grave per i consumatori inglesi e tedeschi.

Gli obiettivi dello studio sono: Continua a leggere “Le potenzialità di sviluppo per i vini a DOC Friuli Grave”

Settimana a Bordeaux

Questa settimana sono a Bordeaux con gli studenti del Master in Wine Business, per il loro study tour presso la locale scuola di management.

Sarà suggestione, ma ogni volta che scendo dalla scaletta dell’aereo qua a Bordeaux provo un’emozione. Senti subito di essere arrivato in una capitale del vino, se non “LA” capitale. Continua a leggere “Settimana a Bordeaux”